EbioScart Plus approda al Senato: il futuro dell’economia circolare parte dal Ficodindia
Roma, Palazzo Madama – Sala Nassirya
Il progetto EbioScart Plus è stato protagonista di un’importante conferenza al Senato della Repubblica Italiana, confermando il ruolo chiave della sostenibilità e dell’economia circolare nelle filiere agroalimentari.
Innovazione e tradizione: un connubio per l’agricoltura del futuro
L’incontro, dal titolo “La Sostenibilità Ambientale e l’Economia Circolare nelle Filiere Agroalimentari: Innovazione e Tradizione per un Futuro Sostenibile”, è stato promosso su iniziativa del Senatore Salvo Pogliese, membro della 9ª Commissione permanente al Senato.
Tra i protagonisti, Carmelo Danzì, Innovation Broker del progetto EbioScart Plus, ha dichiarato:
“Il futuro delle filiere agroalimentari non può prescindere dall’integrazione di modelli di economia circolare. Il progetto EbioScart Plus rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione possa andare di pari passo con la sostenibilità, valorizzando gli scarti agricoli e trasformandoli in risorse per nuovi cicli produttivi.”
Un confronto tra istituzioni, accademia e imprese
A moderare l’evento è stato il Professor Luigi Bonizzi dell’Università degli Studi di Milano, che ha guidato un dibattito ricco di contributi da parte di autorevoli rappresentanti del mondo istituzionale, accademico e imprenditoriale.
Tra i relatori:
- Andrea Rocchi, Presidente del CREA
- Livio Proietti, Presidente di ISMEA
- Fabio Vitale, Direttore Generale di AGEA
Per il mondo accademico:
- Vilberto Stocchi, Rettore dell’Università San Raffaele di Roma
- Vincenzo Pepe, Ordinario dell’Università degli Studi della Campania
- Paola Roncada, Ordinario dell’Università Magna Grecia di Catanzaro
Ficodindia e sostenibilità: una nuova risorsa per lo sviluppo locale
Il progetto EbioScart Plus dimostra come gli scarti del ficodindia, spesso considerati rifiuti, possano diventare materie prime secondarie per nuovi cicli produttivi, innescando opportunità di sviluppo per le aree rurali e contribuendo a una filiera agroalimentare più verde e competitiva.
L’evento ha ribadito la necessità di valorizzare le risorse locali e le tradizioni, integrandole con le tecnologie innovative per affrontare le sfide ambientali e creare un’agricoltura resiliente e sostenibile.
Un evento accessibile a tutti
La conferenza è stata trasmessa anche in diretta streaming attraverso la WebTV del Senato della Repubblica e il canale YouTube ufficiale del Senato Italiano, permettendo così la partecipazione di un pubblico ampio, anche a distanza.
📧 Per maggiori informazioni:
📨 ebioscartplus@gmail.com
📞 Ufficio Stampa: Carmelo Aurite – auritecar@gmail.com, tel. 347 7734100